Scopri cos’è il catalizzatore auto e come funziona in relazione all’inquinamento ambientale; oggi questo dispositivo è ormai obsoleto ed è stato sostituito.
Caratteristiche principali del catalizzatore. Il convertitore catalitico, conosciuto anche come catalizzatore, è uno dei sistemi più datati per limitare gli effetti dell’inquinamento della combustione.. Questo dispositivo era già obbligatorio, per Legge, nella automobili Euro 1.Il suo scopo è quello di eliminare tutti i componenti tossici che causano l’inquinamento …
Catalizzatore auto: cos’è e come funziona – Motori.it
Contents
In chimica un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di una reazione chimica che, modificando il complesso attivato della reazione, permette un abbassamento o un aumento dell’energia di attivazione, quindi rispettivamente aumentando (catalisi positiva) o diminuendo (catalisi negativa) la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione).
Influenza di un catalizzatore sulla velocità di una reazione chimica. I catalizzatori sono sostanze che, aggiunte in piccole quantità ad una reazione chimica, modificano il valore della velocità di reazione senza venir consumati durante la reazione stessa, non compaiono nelle equazioni globali di reazione e non provocano variazioni del …
People Also Ask come funziona catalizzatore
Cosa è il catalizzatore auto?
Il catalizzatore auto, termine con cui chiamiamo per brevità i convertitori catalitici, è in realtà un composto chimico applicato su un supporto che permette l’innesco di reazioni chimiche abbassandone il livello di energia necessaria per l’attivazione e quindi aumentando notevolmente la velocità del fenomeno di ossidazione.
Quali sono i principi di funzionamento dei catalizzatori?
I principi di funzionamento dei catalizzatori sono vari e non sempre chiari: in linea di massima i catalizzatori permettono alle molecole di reagire secondo un meccanismo diverso, più conveniente (o meno conveniente se si tratta di inibitori) dal punto di vista energetico.
Qual è un esempio comune di catalizzatore?
Un esempio comune di catalizzatore è dato dallo speciale elemento di una marmitta catalitica, che consente l’abbattimento di alcune emissioni dei gas di scarico di un motore a scoppio nel brevissimo intervallo del passaggio dei fumi nella marmitta stessa.
Cosa succede durante la reazione del catalizzatore?
Durante il procedere della reazione, il catalizzatore può perdere progressivamente la sua efficacia (si parla in questo caso di disattivazione del catalizzatore), ad esempio a causa di stress termico (degradazione termica) o a causa dell’intervento di sostanze che si depositano su di esso, bloccando i centri attivi (sporcamento) o per un …