La catalisi, cioè l’azione compiuta dai catalizzatori, si definisce eterogenea quando il catalizzatore non costituisce una fase unica con i reagenti, ma è, per esempio, solido mentre almeno uno dei reagenti è gassoso o liquido. Si definisce invece omogenea quando il catalizzatore è “in fase” …
Il platino ed il suo recupero. da marmitte catalitiche e catalizzatori esausti LORIS PIETRELLI, DANILO FONTANA, FABRIZIO AMICIZIA, NICOLA DI PASQUALE ENEA UTS Protezione e Sviluppo dell’Ambiente e del Territorio, Tecnologie Ambientali studi & ricerche. Il platino trova sempre …
platino recupero – ENEA
Il platino trova sempre più impiego nell’industria. Grazie all’evoluzione dei processi separativi, dai catalizzatori esausti si possono recuperare platinoidi ma anche acciaio e alluminio s t u d i & r i c e r c h e Il platinoed il suo recupero da marmitte catalitiche e catalizzatori esausti LORIS …
Introduzione. Clicca per ingrandire. L’oro è usato principalmente per la produzione di gioielli. Questo metallo, il cui simbolo chimico è Au, è tuttavia presente anche in gran parte …