Quando sostituire catalizzatore. Nella maggior parte dei casi, la durata di esercizio del catalizzatore è di oltre 250 000 km, ma accade anche che l’elemento esca fuori servizio molto prima. Questo si verifica quando il catalizzatore viene contaminato da impurità derivanti dalla benzina di bassa qualità o quando i cilindri del motore mancano …
Il catalizzatore o marmitta catalitica è stato creato negli anni Settanta. È obbligatorio in Europa sui veicoli dal 1993 per soddisfare la norma EURO 1. Posizionato in continuità con la linea di scarico, il catalizzatore dell’auto converte i gas di scarico in gas innocui. È costituito da una camera in acciaio inossidabile in cui è …
Segni e sintomi di catalizzatore intasato: come
Durante la guida, si sente che il motore ha perso parte della potenza, il che porta a una scarsa dinamica di accelerazione. Con un catalizzatore intasato, il consumo di carburante aumenta a causa della scarsa carburazione e della necessità di premere più forte il pedale dell’acceleratore.
Per togliere questo “fermo” è sufficiente aprire con un cacciavite o martello la giunzione che unisce la prima curva di collettori stando molto attenti a non deformare i tubi. In altre moto, come la ducati620, il catalizzatore è contenuto in un rigonfiamento posto prima del silenziatore e smontato questo, potremmo accedere per la rimozione.